SOUxOstuni Officine Tamborrino – 16 Ottobre 2020

Quando l’architettura è recupero e sostenibilità! Una bellissima lezione in cui gli architetti Aldo Flore e Rosanna Venezia ci hanno insegnato che esiste un’architettura senza architetti, cioè quella determinata dal tempo e dagli uomini che hanno vissuto i luoghi.
Per recuperarla sapientemente bisogna conoscere i bene i materiali e le sue applicazioni. I trulli ad esempio rappresentano per antonomasia l’architettura sostenibile perché realizzati con materiali autoctoni e riciclati. I super docenti hanno poi chiesto a ciascun giovane architetto SOU di progettare e creare un trullo per dare formare a un vero e proprio borgo.

Il risultato finale è stato veramente sorprendente!

La scuola SOU, scuola di architettura per bambini, è possibile grazie ad aziende che desiderano per le nuove generazioni un futuro più etico e sostenibile.